
Macelleria Il Cavallino
Qualità da Generazioni
La Macelleria Il Cavallino nasce dalla passione e dall’esperienza di due generazioni di allevatori che, fin dagli anni ‘80, si dedicano alla produzione di carni di qualità. Tutto ha inizio con nonno Giacomo, un allevatore che, a partire dal 1985, ha portato i sapori autentici dei Nebrodi nel primo punto vendita a Randazzo, per poi espandersi con un secondo negozio a Fiumefreddo di Sicilia.
Allevamenti nei Pascoli Naturali dei Nebrodi
Gran parte delle carni che trovate nella nostra macelleria provengono direttamente dai nostri allevamenti, dove gli animali pascolano liberamente nelle aree naturali dei parchi dei Nebrodi, dell’Alcantara e dell’Etna. In questi spazi, i nostri bovini, ovini, caprini, suini e cavalli vengono allevati allo stato brado, seguendo ritmi naturali che preservano il gusto e la qualità della carne. Tra le nostre specialità spicca il Suino Nero dei Nebrodi, certificato e allevato in purezza, che garantisce un sapore ricco e unico, frutto di un processo di allevamento rispettoso e controllato.
Qualità e Fiducia: il Nostro Impegno per i Clienti
Dopo oltre 15 anni di esperienza e grazie alla fiducia che ci dimostrano i nostri clienti, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti. Per noi, la qualità non è solo una promessa: è una missione che perseguiamo ogni giorno con dedizione e rispetto per il territorio. Scegliere la Macelleria Il Cavallino significa optare per carni fresche e genuine, prodotte in modo etico e sostenibile.

